
Vigna di Pettineo, il borgo vigneto
Vigna di Pettineo è un progetto biologico in continua evoluzione dove origini del territorio, ricerca sul campo e rispetto dell’ecosistema sono alla base della filosofia aziendale.
L’azienda nasce dalla tradizione di famiglia e dalla passione di Massimo Maggio, winemaker e imprenditore vitivinicolo, che intende proporre vini caratterizzati dalla forte personalità del “terroir” ibleo.
Situata a Vittoria, tra le contrade più rinomate della zona classica di produzione del Cerasuolo di Vittoria D.o.c.g., si estende per 25 ettari; 20 sono dedicati ai vitigni, tra cui il Nero D’Avola e il Frappato coltivati, come da antica tradizione, ad alberello, e i restanti a coltivazioni di agrumi e ulivi, per poter mantenere e garantire la biodiversità che è alla base di ogni azienda biologica.
L’attenzione all’ecosostenibilità e al rispetto del territorio investe ogni scelta di Vigna del Pettineo, dall’uso dei sovesci, all’inerbimento per proteggere e arricchire il territorio e la microfauna, all’impiego di biocarbone vegetale per regolare l’umidità dei terreni a nuovi metodi di irrigazione e conservazione delle acque piovane.
Sei i vini prodotti dall’azienda: i più territoriali Cerasuolo di Vittoria Classico D.O.C.G., Nero d’Avola, Frappato e Grillo, e due Pinot, Grigio e Nero, a cui si aggiunge un tributo al nostro Cerasuolo al quale la cantina ha dedicato una Grappa.
Pettineo è da sempre un luogo vocato all’agricoltura e alla viticoltura: un piccolo borgo contadino dove fino agli anni ’60 vivevano gli agricoltori legati alle proprie vigne solo come chi lavora la propria terra sa fare.
Da queste radici nasce il progetto biologico che Massimo Maggio vuole fare rivivere negli stessi luoghi amati da quelle donne e da quegli uomini che hanno coltivato per secoli la loro terra.
Contatti
www.vignadipettineo.it
info@vignadipettineo.it
Contrada Pettineo
97019 Vittoria (RG)
0932/984311