
Vendemmia siciliana, un rito di natura
L’alternanza delle stagioni, in Sicilia, non avviene in modo canonico.
Ci sono momenti dell’anno che scandiscono movimenti, respiri e relazioni.
La vendemmia è uno di questi.
Chi fa il vino in questo momento percepisce con più forza l’essenza di essere produttore. In poche settimane ripercorriamo la relazione con la terra, qualche volta conflittuale, sempre gratificante.
Durante l’anno abbiamo imparato di anno in anno a conoscere ogni variazione di colori e profumi, ma soprattutto a darci e crescere insieme ai grappoli sui tralci.
Fare il vino non è un lavoro come tanti altri.
Il vitigno può essere lo stesso, eppure, il vino di ogni azienda sarà sempre diverso perché diverso è il rapporto che ognuno intesse con il territorio e la risposta che fornisce la stagione.
Chi fa vino è a modo suo un visionario che cerca di trasmettere un distillato di emozioni, immaginando che altri possano percepire la convivialità delle relazioni attraverso la lettura che ne diamo nel calice.
Se doveste passare dalle nostre parti, venite ad incontrarci.
La Sicilia è meravigliosa e durante la vendemmia lo è ancora di più.