vini maggio botti
29 Set

Maggio Vini, grandi vitigni autoctoni e internazionali

Da cinquanta ettari di vigneti nel cuore della zona classica di produzione del Cerasuolo di Vittoria, nascono i venti vini che definiscono l’identità di Vini Maggio, coniugando racconto del territorio, riscoperta e valorizzazione dei vitigni autoctoni, ricerca e sperimentazione sulle varietà internazionali interpretate in chiave siciliana. Una storia vitivinicola familiare iniziata più di 50 anni fa e portata avanti da Massimo e Barbara Maggio, figli e […]

VIEW DETAIL
ciomod cioccolato di modica
22 Set

Ciomod, la casa didattica del cioccolato di Modica

La Ciomod nasce nel 2003 da un’idea di Innocenzo Pluchino. L’azienda si occupa di produzione e commercializzazione di cioccolato e liquori, puntando su un prodotto artigianale e tradizionale rivisitato con un packaging elegante, innovativo e di design. Negli ultimi anni la Ciomod ha diversificato il proprio business, volgendo le proprie iniziative anche all’ospitalità e attività esperienziali. […]

VIEW DETAIL
enoteca il barocco ragusa
08 Set

Enoteca Il Barocco, la vetrina dell’enogastronomia siciliana a Ragusa Ibla

Nel cuore di Ragusa Ibla, a pochi passi dal Duomo, l‘Enoteca Il Barocco della famiglia Giummarra seleziona e promuove dal 2009 i migliori prodotti tipici siciliani, prelibatezze eno-gastronomiche che rendono la Sicilia famosa nel mondo. Vini e liquori, prodotti tipici e dolci, passando per suouvenirs e ceramiche, fino ad arrivare alla cosmetica prodotta con essenze […]

VIEW DETAIL
vendemmia gulfi vini
01 Set

Gulfi vini, ristorazione e accoglienza nel cuore degli Iblei

Vini Gulfi, 70 ettari di vitigni ad alberello tra Chiaramonte Gulfi, Pachino, dove nascono i Cru di Nero d’Avola (Neromaccarj, Nerobufaleffj, Nerobaronj e Nerosanlorè), e le propaggini dell’Etna dove, da un antico vigneto di Nerello Mascalese, nasce Reseca. Due le parole d’ordine di Vini Gulfi, naturalità e rispetto dell’ambiente, che si coniugano nella scelta di coltivare in biologico e […]

VIEW DETAIL
poggio di bortolone famiglia cosenza cerasuolo di vittoria
21 Lug

Poggio di Bortolone, Cerasuolo di Vittoria dal 1984

Fondata alla fine del Settecento dalla famiglia Cosenza, l’Azienda Agricola Poggio di Bortolone sorge su una piccola collinetta di un antico feudo nel territorio di Chiaramonte Gulfi. La terra è coltivata con viti, ulivi e frumento. La tradizione antica è testimoniata dal palmento ottocentesco con il suo monumentale torchio ligneo e dal coevo oleificio, che […]

VIEW DETAIL
gold green verdoro serre
14 Lug

Gold Green e Verdoro – filo diretto dal campo alla conserva

“Le nostre produzioni vedono il mare, ne respirano la brezza e crescono grazie al sole siciliano.”   Dal campo alla conserva, come da Gold Green a Verdoro, il passo è lineare e tutto in filiera. Verdoro nasce nel 2014 come naturale sviluppo della Gold Green, azienda operante dal 2011 nel settore del fresco specializzata nella […]

VIEW DETAIL
Gaetana Jacono
07 Lug

Valle dell’Acate vinificare con la biodiversità 

Fondata dalla famiglia Jacono e gestita oggi da Gaetana Jacono e dalla famiglia Ferreri, Valle dell’Acate, nata alla fine del XIX secolo, porta avanti da sei generazioni la tradizione vitivinicola della provincia di Ragusa, nel triangolo di territorio tra Acate, Comiso e Vittoria. 100 ettari di vigneti per una produzione annua di circa 400.000 bottiglie. Da sempre impegnata nella tutela del territorio, l’azienda porta […]

VIEW DETAIL
pianogrillo7
16 Giu

Baroni di Pianogrillo l’antico feudo sulla piana dell’Acate

A Chiaramonte Gulfi, affacciata sulla valle dell’Acate, l’azienda agricola biologica dei Baroni di Pianogrillo, sorge su quello che fu un antico feudo, poi casa patronale del 1700, dove sono ancora rintracciabili i segni dei primi insediamenti della zona; un’antica necropoli paleocristiana ma, soprattutto, mole da olio del III secolo d.c., che testimoniano un’antica vocazione agricola di questi 80 ettari di […]

VIEW DETAIL
Restaurant Locanda Don Serafino 1
09 Giu

Locanda Don Serafino due stelle incastonate nella roccia

Incastonata nella roccia di un ex magazzino risalente al XVI secolo, accanto alla Chiesa dei Miracoli nel gioiello barocco della città di Ragusa Ibla, la Locanda Don Serafino, di Antonio e Giuseppe La Rosa, propone una cucina dove tutto si mescola: la cultura del territorio, dei sapori e dei piaceri. Un percorso sensoriale dalle radici fortemente iblee, guidato dal 2002 dallo chef […]

VIEW DETAIL